Quinto bando per la concessione di contributi a fondo perduto alle imprese del Comune di Cerveno operanti nei settori economici del commercio, del turismo, dell’agricoltura, dei servizi e dell’artigianato.

Il Comune di Cerveno intende emettere un bando per poter assegnare le risorse ricevute relative all’annualità 2022, al fine di sostenere le micro imprese operanti nei settori economici del commercio, del turismo, dei servizi, dell’agricoltura (relativamente allo svolgimento delle attività di natura commerciale connesse all’attività agricola) e dell’artigianato dislocate nel territorio di Cerveno. Il sostegno si configura tramite l’erogazione di contributi a fondo perduto per un importo non superiore ad euro 4.000 per ciascun beneficiario che presenta domanda a valere sulla successiva sezione B. Il limite dei 4.000 euro non si applica a coloro che presentano domanda a valere sulla sezione A, i quali hanno la priorità assoluta nella distribuzione della dotazione finanziaria. Resta inteso che non saranno assegnati contributi in misura superiore alla spesa sostenuta e rendicontata da ciascun partecipante al presente bando.

Data:

15 November 2023

Descrizione

La dotazione finanziaria del presente bando ammonta ad € 13.641,00.

Sono beneficiari di contributo le Micro Imprese operanti nei settori economici del commercio, del turismo, dei servizi, dell’agricoltura (relativamente allo svolgimento delle attività di natura commerciale connesse all’attività agricola) e dell’artigianato che:

− svolgano l’attività economica attraverso un’unità operativa ubicata nel territorio del Comune di Cerveno, ovvero che intraprendano nuove attività economiche nel suddetto territorio comunale;

− siano regolarmente costituite e iscritte al Registro delle imprese;

− non siano in stato di liquidazione o di fallimento, o soggette a procedure di fallimento o di concordato preventivo;

− non abbiano alcuno dei soggetti di cui all’art.85 del D.Lgs.n.159/11 per il quale sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione di cui all’art.67 del citato D.Lgs.;

− con riferimento al regime “De minimis”, non rientrano nel campo di esclusione di cui all'art. 1 del Regolamento (UE) 1407/2013.

In fase di erogazione del contributo, le imprese beneficiarie dovranno essere in regola con il versamento dei TRIBUTI COMUNALI. In caso di accertata irregolarità, la stessa dovrà essere sanata prima della ricezione del contributo.

Sono escluse dal bando le imprese che hanno come attività prevalente i seguenti codici ATECO:

- 92.00 Attività riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco;

- 92.00.02 Gestione di apparecchi che consentono vincite in denaro funzionanti a moneta o a gettone;

- 92.00.09 Altre attività connesse con le lotterie e le scommesse.

La domanda dovrà essere presentata, tassativamente, entro le ore 12:00 del giorno 15/12/2023 se consegnata allo sportello, ovvero trasmessa entro le ore 24,00 dello stesso giorno se inviata a mezzo PEC.

Si allegano al presente avviso il relativo bando e i modelli di domanda di cui denominati "Allegato A" e "Allegato B"

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento
15 November 2023